Lo stato dell'arte nei rivestimenti.

Energie Rinnovabili

Trattamento e Manutenzione per Impianti Fotovoltaici

Swissnanotech è sensibile ai cambiamenti climatici, per questo motivo ci impegnamo giornalmente a proporre soluzioni che consentano una produzione costante e funzionale degli impianti per la produzione di energia sostenibile.

TRASPARENZA DELLE SUPERFICI VETRATE

Le Nanotecnologie garantiscono la trasparenza del vetro dei pannelli fotovoltaici.

La trasparenza del vetro nei pannelli fotovoltaici significa alta produzione di energia.

La richiesta di lavaggi dei moduli cerca di soddisfare questa condizione; ma quante volte all’anno bisogna intervenire per ottenere un risultato soddisfacente? ….. e ancora; il costo di più lavaggi all’anno giustifica il recupero della produzione?

Lavaggio professionale pannelli fotovoltaici

Il lavaggio è l’intervento più comune e purtroppo anche il più banalizzato.

Decadimento delle Superfici

Riduzione della produzione fino al 40%

Manutenzione e Lavaggio

Lavaggio professionale pannelli fotovoltaici

Il lavaggio è l’intervento più comune e purtroppo anche il più banalizzato, nella maggioranza dei casi è effettuato al bisogno, spesso in modo superficiale e maschera la speranza che ce ne sia poco bisogno. Per evitare il degrado della trasparenza del vetro è importante attenersi ad una regolare pianificazione di lavaggi idonei ed adeguati alle peculiarità di un impianto elettrico come il fotovoltaico. Un corretto programma previene la compromissione della trasparenza, è necessario nei casi in cui la morfologia dell’impianto e le condizioni ambientali non richiedano o non consentano altre soluzioni per la riduzione dei costi manutentivi, attraverso l’impiego di tecniche innovative e definitive come le nanotecnologie. La scelta dei soli interventi di lavaggio deve essere supportata da un’operatività professionale qualitativamente adeguata al supporto “vetro”  consapevole del corretto comportamento che gli operatori devono garantire sugli impianti fotovoltaici.

Troppo spesso invece le operazioni di lavaggio sono realizzate in modo approssimativo e con comportamenti scorretti, peraltro pericolosi e spesso causa di danneggiamenti che compromettono l’attività fotovoltaica dei moduli (scollamento dai profili e rottura celle, infiltrazioni acqua, ecc).

Trattamento superficiale

Aumento della resa dell’impianto

Applicazione di Nano Materiali

Trattamento superficiale degli impianti fotovoltaici

Il trattamento superficiale con sospensione in acqua di nanomateriali strutturati ad azione fotocatalitica ed antistatici specifici per le superfici in vetro, degrada gli inquinanti grazie all’interazione tra le particelle  depositate e la luce naturale. La deposizione di particelle fini e l’accumulo sul vetro rallenta in modo importante grazie alle proprietà antistatiche del prodotto applicato, impedendo la calcificazione degli accumuli, recenti studi  hanno evidenziato un incremento della produzione del 2% degli impianti sottoposti a trattamento.

La successiva manutenzione di mantenimento diverrà più semplice, meno frequente e, sopra tutto, meno onerosa.

Brochure

Richiedi informazioni