Lo stato dell'arte nei rivestimenti.

Energia

Costruzione, Energia, Interno, Materiali innovativi, Nanotecnologie, Rivestimenti alta resistenza

Rivestimenti e impregnanti antifuoco di nuova generazione

Video

Siamo sempre attivi nella ricerca di nuovi materiali che consentano di migliorare la vita e l’ambiente.  Da giugno del 2018 stiamo testando, assieme a centri di ricerca Universitari Italiani, questa serie di polimeri in soluzione acquosa e polvere che potenzialmente hanno delle applicazioni in molti campi della nostra vita.

La peculiarità di questi polimeri è che a contatto con il fuoco non sviluppano fiamma o fumi tossici responsabili di potenziali danni alle persone o inquinamento.

Impregnante polimerico inorganico in soluzione acquosa, a base di nanosilici e composti di boro,non si sviluppano fiamme e fumi tossici o cancerogeni . Il prodotto è ecofriendly, resiste a temperature di olttre 1.000 C° si applica su supporti porosi come legno carta, tessuti. E’ stato sviluppato in collaborazione con aziende ed Università giapponesi e presto sarà disponibile sul mercato europeo.

Energia, Materiali innovativi, Risparmio Energetico

Tessuti termoregolabili

TESSUTI TERMOREGOLABILI

Texlab: tessuti termo-adattivi

Gli edifici sono riscaldati e raffreddati principalmente per mantenere i loro occupanti a loro agio, ma c’è più di un modo per mantenere gli esseri umani alla giusta temperatura. Un team americano , ha sviluppato un tessuto che può modificare le sue caratteristiche fisiche per alterarne la capacità isolante per chi lo indossa.Il tessuto è in grado di raddoppiare il suo valore isolante tra un cambiamento di temperatura di 81 ° F e 63 ° F. Il tessuto realizza questa impressionante impresa utilizzando una serie di materiali che si espandono e si contraggono a velocità diverse quando la temperatura cambia. Questa mancata corrispondenza causa l’espulsione del materiale, aumentando la sua capacità di isolamento. Incorporato nell’abbigliamento, questo materiale potrebbe aiutare a mantenere gli occupanti a proprio agio in un ampio intervallo di temperature, traducendosi in risparmi energetici.